Sassi di Matera by Night

Escursione gruppi adulti
I Sassi di Matera, dichiarati Patrimonio Mondiale Unesco nel 1993, rappresentano un paesaggio indimenticabile soprattutto per coloro che hanno la possibilità di visitarli di notte: caratterizzati da case scavate nella roccia calcarea che appaiono in lontananza piccole e illuminate ed evocano per questo i paesaggi dei presepi natalizi.

Questa naturale conformazione dei Sassi, che ricorda scenari biblici, li hanno resi da sempre set ideali per importanti film come “Il Vangelo secondo Matteo” di Pierpaolo Pasolini e “La Passione di Cristo” di Mel Gibson.

L’itinerario consiste in una piacevole passeggiata nel Sasso Caveoso, uno dei due quartieri dei Rioni Sassi, totalmente scavato nella roccia calcarea, in cui è possibile ammirare cisterne, neviere e piccoli vicinati.

Casa Grotta- Tipicamente Arredata con mobili e attrezzi d’epoca: ci illustra come era organizzata la vita contadina nelle case dei Sassi, descritta da Carlo Levi nel libro “Cristo si è fermato ad Eboli”

Cripta Rupestre scavata nella Roccia: scoperta di recente, la Cripta di Sant’Andrea è situata su 3 livelli. All’interno è possibile trovare una cisterna funzionante, 3 palmenti scavati nella roccia, un altare in pietra e la tomba del Santo con relativo affresco.

Cantina Storica del 1700: disposta su due livelli, la storia della cantina ricorda ancora la produzione e la fermentazione del vino degli anni passati.
Prezzo
140 euro per servizio guida mezza giornata.

Ingressi da pagare in loco: € 5,00 per persona. Il Biglietto Include L’ingresso alle strutture nel programma.
Durata
2 ore circa
Condizioni
 - E’ consigliabile indossare abbigliamento e scarpe comode
 - E’ sconsigliato l’utilizzo dei passeggini
- possibilità di organizzare su richiesta cena tipica in ristorante. 

Richiedi un preventivo







    [recaptcha]
    Prenota il tour ai Sassi di Matera Prenota il tour
    ai Sassi di Matera