Mini tour Calabria …
….. tra mare e monti

Durata
5 giorni - 4 notti

Programma

1° giorno

Partenza del gruppo da _________ con BUS GT da voi prenotato. Soste libere durante il tour con pranzo a carico dei partecipanti.
Arrivo ad AMANTEA nel tardo pomeriggio dove sarà prevista la sistemazione in hotel; incontro con la guida/accompagnatrice e tempo a disposizione permettendo, visita guidata nel borgo di Amantea a piedi.
In serata, drink di benvenuto – CENA e PERNOTTAMENTO in hotel

2° giorno

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida.
Escursione sull’Altopiano della Sila, detto il gran Bosco d’Italia e dichiarato Parco Nazionale nel 2002. Sosta a CAMIGLIATELLO SILANO, rinomato centro di villeggiatura ricco di negozi di artigianato e gastronomia tipica.
Pausa pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio visita di COSENZA, con la Cattedrale e l’adiacente palazzo arcivescovile, la chiesa di S. Domenico, la chiesa di S. Francesco d’Assisi e il Museo di Civico.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento

3° giorno

Prima colazione in hotel e con guida al seguito partenza intorno alle ore 09.00 per S. NICOLA ARCELLA.
Qui sarà prevista una “minicrociera” di circa 2h00 : si visita la costa di Scalea, si ritorna verso l’Arcomagno per una sosta bagno nelle acque fresche e cristalline della grotta e poi si riparte verso l’isola di DINO dove sarà possibile ammirare le suggestive grotte “del Leone” e la grotta “Azzurra” che prende il nome dai colori riflessi sulle pareti. (drink a bordo) .
Rientro al lido di S. Nicola e pausa pranzo con menù pesce.
Nel pomeriggio sosta al MUSEO DEL CEDRO a S. Maria e poi proseguimento per DIAMANTE
In serata rientro in hotel ad AMANTEA per la cena ed il pernottamento

4° giorno


Prima colazione in hotel e con guida a seguito partenza alla volta di SCILLA, luogo magico e suggestivo, dove l’ingegno e l’abilità dell’uomo uniti ai doni generosi della natura ne fanno un luogo davvero speciale. Il mare che si infrange contro le case, il Castello dei Ruffo, le belle spiagge, le leggende ne fanno un insieme che si fonde armoniosamente a creare un posto quasi surreale, dove leggenda e realtà si confondono. Visita del caratteristico rione dei pescatori, detto “Chianalea”, dove le case sono costruite a ridosso degli scogli direttamente sul mare.
Trasferimento a Reggio Calabria e pausa pranzo in ristorante
Nel pomeriggio visita di REGGIO CALABRIA e della città per ammirare il Castello Aragonese, il Duomo, la chiesa degli Ottimati ed il Museo di Reggio famoso per i Bronzi di Riace.
Rientro in hotel ad Amantea per la “CENA DI ARRIVEDERCI” con una serata tipica calabrese con canti e balli e ricco buffet di dolci a fine cena. Pernottamento

5° giorno


Prima colazione in hotel e bagagli in bus
Lungo il viaggio di rientro sosta a PAOLA, per la visita della cittadina, considerata una delle mete più importanti del turismo religioso in Calabria. Fra i principali luoghi di interesse, infatti, si segnala soprattutto il Santuario di S. Francesco (il santo è patrono della regione) che sorge nella parte alta e collinare della cittadina, in una valle costeggiata dal torrente Isca e ricca di vegetazione. Custodisce parte delle spoglie di S. Francesco (le restanti si trovano a Tours in Francia).
Pranzo in zona oppure lungo il viaggio di rientro ___________

Richiedi un preventivo







    [recaptcha]
    Prenota il tour ai Sassi di Matera Prenota il tour
    ai Sassi di Matera