Arrivo ad ALBEROBELLO ed incontro con la guida.
Visita della fiabesca cittadina dei "trulli" (dal greco, cupola), antiche costruzioni in pietra a secco tipiche ed esclusive della Puglia centro-meridionale. Per la particolarità del suo paesaggio i Trulli sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale Unesco nel 1996.
Tempo libero per lo shopping.
* eventuale pausa pranzo in ristorante tipico
Nel pomeriggio si raggiungerà MATERA, la città dei "Sassi", antichi rioni pietrosi anticamente abitati, un tempo conosciuti come la vergogna nazionale oggi invece riconosciuti come Patrimonio Mondiale Unesco, dichiarati quindi monumento nazionale.
Passeggiata con guida all'interno del labirintico quartiere del Sasso Caveoso e visita alla Casa Grotta tipicamente arredata e all'annessa Cripta ipogea.
Visita della fiabesca cittadina dei "trulli" (dal greco, cupola), antiche costruzioni in pietra a secco tipiche ed esclusive della Puglia centro-meridionale. Per la particolarità del suo paesaggio i Trulli sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale Unesco nel 1996.
Tempo libero per lo shopping.
* eventuale pausa pranzo in ristorante tipico
Nel pomeriggio si raggiungerà MATERA, la città dei "Sassi", antichi rioni pietrosi anticamente abitati, un tempo conosciuti come la vergogna nazionale oggi invece riconosciuti come Patrimonio Mondiale Unesco, dichiarati quindi monumento nazionale.
Passeggiata con guida all'interno del labirintico quartiere del Sasso Caveoso e visita alla Casa Grotta tipicamente arredata e all'annessa Cripta ipogea.