Partenza del gruppo da ……. con bus privato .
Soste tecniche durante il viaggio e pranzo libero a carico dei partecipanti. Arrivo a PAESTUM, Patrimonio Mondiale UNESCO dal 1998. Incontro con la guida locale alle ore 14.00 per la visita agli SCAVI e al Museo. Fondata dai greci intorno al 600 a.E.V., si chiamava inizialmente Poseidonia, da Poseidone, o Nettuno, dio del mare, al quale la città era stata dedicata. Tra il 400 e il 273 avanti fu occupata dalla popolazione italica dei lucani. Nel 273 divenne colonia romana col nome di Paestum.
Al termine proseguimento verso MATERA, nella vicina Basilicata.
Sistemazione in hotel, drink di benvenuto, cena e pernottamento.
Soste tecniche durante il viaggio e pranzo libero a carico dei partecipanti. Arrivo a PAESTUM, Patrimonio Mondiale UNESCO dal 1998. Incontro con la guida locale alle ore 14.00 per la visita agli SCAVI e al Museo. Fondata dai greci intorno al 600 a.E.V., si chiamava inizialmente Poseidonia, da Poseidone, o Nettuno, dio del mare, al quale la città era stata dedicata. Tra il 400 e il 273 avanti fu occupata dalla popolazione italica dei lucani. Nel 273 divenne colonia romana col nome di Paestum.
Al termine proseguimento verso MATERA, nella vicina Basilicata.
Sistemazione in hotel, drink di benvenuto, cena e pernottamento.