Incontro con la guida e visita di Metaponto, epicentro delle lotte tra Grecia e Roma; fu il rifugio di Pitagora che ivi morì. Visita delle Tavole Palatine (15 delle 32 colonne del Tempio Dorico extra – urbano del VI sec. a.C. dedicato ad Hera) e del Parco Archeologico che comprende i ruderi dei Tempi di Hera, Apollo Licio e Artemis. Il tour si completa con la visita al Museo Archeologico Nazionale.
* possibilità di effettuare una pausa pranzo in ristorante
Nel pomeriggio si farà visita al Santuario di S.Maria di Anglona. Chiesa-cattedrale , dichiarato Monumento Nazionale nel 1931. Grazie ai primi lavori di restauro degli anni '60 è stato possibile rinvenire cospicue tracce del primitivo impianto dell'edificio. Interessante anche il ciclo pittorico per la conoscenza dell'arte medievale della regione.
* possibilità di effettuare una pausa pranzo in ristorante
Nel pomeriggio si farà visita al Santuario di S.Maria di Anglona. Chiesa-cattedrale , dichiarato Monumento Nazionale nel 1931. Grazie ai primi lavori di restauro degli anni '60 è stato possibile rinvenire cospicue tracce del primitivo impianto dell'edificio. Interessante anche il ciclo pittorico per la conoscenza dell'arte medievale della regione.