Matera e la Basilicata, Hollywood del Sud Italia 

Matera, Capitale Europea della cultura 2019 e Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, è anche set ideale per diverse produzioni cinematografiche.
Fin dagli Anni 50, è stata scelta da diversi registi di calibro internazionale come luogo in cui dar vita ad importanti produzioni cinematografiche.
Al momento sono oltre 55 i lungometraggi girati a Matera e dintorni.
Tra le produzioni più importanti ricordiamo quella de "Il Vangelo secondo Matteo" girato nel 1964 da Pier Paolo Pasolini, considerato tra i migliori artisti e intellettuali del XX secolo.
Quel film mise in risalto le caratteristiche uniche di questi luoghi, attirando decine di altri registi e dando il via ad una lunga serie di film. Tra i più importanti a tema storico/religioso ricordiamo sicuramente 'The Passion of the Christ' del 2004, girato da Mel Gibson con Jim Caviezel.
Un film,  interamente girato in latino e in aramaico,  che fece molto discutere per la crudezza di alcune scene.

Da non perdere il remake di "Ben Hur" di Timur Bekmambetov del 2016, primo grande colossal hollywoodiano girato interamente in Italia dai tempi di Gangs of New York.
La Basilicata tutta, oltre Matera, è stata palcoscenico naturale di altri svariati films tra cui ricordiamo il "Cristo si E' fermato ad Eboli" tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Carlo Levi.
 A breve sul grande schermo uno tra gli ultimi action - movie girati in città a Matera,   "Wonder Woman",   basato sull'omonima supereroina dei fumetti DC Comics.
Prenota il tour ai Sassi di Matera Prenota il tour
ai Sassi di Matera