Offerta speciale "Sassi di Matera"
Febbraio - Marzo
Matera 2019
Nei mesi di Febbraio - Marzo 2019 approfitta dell'offerta riservata ai gruppi di adulti e studenti in visita ai "SASSI" di MATERA.

ITINERARIO
Programma di visita guidata gruppi adulti:
La visita guidata si concentra nella zona dei Sassi di Matera, antichi rioni pietrosi caratterizzati da case scavate nella roccia.
Per la storia millenaria e per l'unicità paesaggistica, l'Unesco dichiarò I Sassi di Matera, Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1993.
La passeggiata all'interno del Sasso Caveoso comprende l'ingresso alla Casa Grotta tipicamente arredata con mobili e attrezzature dell'epoca; Carlo Levi descrisse la civiltà coantadina materana nel suo "Cristo si e' fermato ad Eboli"; ingresso alla Cripta di S. Andrea di recente scoperta situata su 3 livelli e al cui interno è possibile ammirare le varie trasformazioni del sito nel tempo, da chiesa rupestre a cantina storica a cisterna per la raccolta dell'acqua piovana.
La passeggiata si conclude con l'affaccio al Sasso Barisano e con visita esterna della Cattedrale di Maria SS. della Bruna.
DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI con Pane di Matera, Peperoni cruschi, taralli e altre specialità
------------------------------------------------------------------------------------
Programma di visita guidata gruppi studenti:
in questo tour NON è prevista la degustazione di prodotti tipici.
La visita guidata si concentra nella zona dei Sassi di Matera, antichi rioni pietrosi caratterizzati da case scavate nella roccia.
Per la storia millenaria e per l'unicità paesaggistica, l'Unesco dichiarò I Sassi di Matera, Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1993.
La passeggiata all'interno del Sasso Caveoso comprende l'ingresso alla Casa Grotta tipicamente arredata con mobili e attrezzature dell'epoca; Carlo Levi descrisse la civiltà coantadina materana nel suo "Cristo si e' fermato ad Eboli"; ingresso alla Cripta di S. Andrea di recente scoperta situata su 3 livelli e al cui interno è possibile ammirare le varie trasformazioni del sito nel tempo, da chiesa rupestre a cantina storica a cisterna per la raccolta dell'acqua piovana.
La passeggiata si conclude con l'affaccio al Sasso Barisano e con visita esterna della Cattedrale di Maria SS. della Bruna.
DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI con Pane di Matera, Peperoni cruschi, taralli e altre specialità
------------------------------------------------------------------------------------
Programma di visita guidata gruppi studenti:
in questo tour NON è prevista la degustazione di prodotti tipici.
Condizioni
VISITE GUIDATE GRUPPI ADULTI: € 100,00 (massimo 50 pax)
Ingressi da pagare in loco: € 3,00 per persona (gratuito per capogruppo e under 18; il ticket include l'ingresso nella casa grotta arredata e nella cripta rupestre)
VISITE GUIDATE GRUPPI STUDENTI: € 90,00 (massimo 50 pax)
Ingressi da pagare in loco: € 2,00 per studente (gratuito per docente e autista; il ticket include l'ingresso nella casa grotta arredata, nella cripta rupestre e laboratorio dell'artigiano)
Le visite sono della durata di circa 2h30; si consiglia abbigliamento e calzature comode.
Ingressi da pagare in loco: € 3,00 per persona (gratuito per capogruppo e under 18; il ticket include l'ingresso nella casa grotta arredata e nella cripta rupestre)
VISITE GUIDATE GRUPPI STUDENTI: € 90,00 (massimo 50 pax)
Ingressi da pagare in loco: € 2,00 per studente (gratuito per docente e autista; il ticket include l'ingresso nella casa grotta arredata, nella cripta rupestre e laboratorio dell'artigiano)
Le visite sono della durata di circa 2h30; si consiglia abbigliamento e calzature comode.