Il concetto di sostenibilità dello sviluppo turistico, quindi, riguarda non soltanto la salvaguardia e la riproducibilità delle risorse naturali ma anche l'analisi e la gestione degli impatti di tipo sociale e culturale sulla destinazione turistica e sui valori di riferimento delle stesse comunità locali.
Il turismo mal governato determina impatti negativi e a volte devastanti sull'ambiente naturale e sociale delle destinazioni turistiche.
La visione strategia del Patto del Turismo abbraccia aspetti culturali, della mobilità, dell'innovazione e soprattutto , dell'ecologia: da qui la locuzione "E-Matera".
Il turismo mal governato determina impatti negativi e a volte devastanti sull'ambiente naturale e sociale delle destinazioni turistiche.
La visione strategia del Patto del Turismo abbraccia aspetti culturali, della mobilità, dell'innovazione e soprattutto , dell'ecologia: da qui la locuzione "E-Matera".