Eventi a Matera
2019: un anno ricco di novità

La città di Matera è la Capitale Europea della Cultura 2019; prima città del Sud Italia a ricevere questo riconoscimento prestigioso. La cerimonia inaugurale è stata celebrata lo scorso 19 gennaio.
Se vuoi rivivere quel giorno guarda il video qui sotto.


 
Quattro grandi mostre racconteranno Matera e la Basilicata dal passato al futuro:

“Ars Excavandi” sulle città rupestri nel mondo (curata dall’architetto e urbanista, esperto Unesco Pietro Laureano, sarà inaugurata a Matera il 19 gennaio 2019);

“Rinascimento visto da Sud” incentrata sulle più importanti emergenze culturali (curata da Marta Ragozzino, Direttrice del Polo Museale della Basilicata, aprirà a Matera il 19 aprile 2019);

“La poetica dei numeri primi” sulla scienza e la matematica con un focus su Pitagora (curata da Piergiorgio Odifreddi, uno dei maggiori divulgatori scientifici italiani, verrà inaugurata il 21 giugno del 2019 a Metaponto);

“Stratigrafie. Osservatorio dell’Antropocene” che indaga la nuova era geologica definita dalle azioni dell’uomo (curata dal fotografo e film-maker Armin Linke, sarà inaugurata a Matera il 6 settembre 2019).

 
AL fitto calendario di eventi, sempre aggiornato tramite la piattaforma materaevents, si accede tramite il passaporto per Matera 2019.

Tra gli entusiasmanti spettacoli si potrà vivere a MATERA la magia di CIRCUS+,il meglio del circo contemporaneo; Sarà a Matera per 5 weekend dal 14 febbraio al 17 marzo; necessaria la prenotazione

Prenota il tour ai Sassi di Matera Prenota il tour
ai Sassi di Matera