Ritrovo dei partecipanti alle ore ______e partenza in BUS GT da voi riservato; arrivo in serata a San Giovanni Rotondo (FG), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
La Puglia: terra di Cattedrali,
Castelli, Trulli e Ulivi
Durata
8 giorni - 7 notti
Programma
1° giorno
2° giorno

Prima colazione in hotel. Escursione con guida percorrendo il “Tour del Gargano”, con Monte Sant’Angelo per ammirare la Basilica di San Michele, con escursione nella Foresta Umbra, densa di faggi, pini e aceri, con un’estensione di 1.000 ettari, la quale è parte del Parco Nazionale del Gargano, istituito nel 1991. Proseguimento per Vieste, pittoresco paese ed estrema punta orientale del Gargano. Pausa pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per l’Architiello di San Felice e per la Baia delle Zagare, attraversando l’affascinante paesaggio costiero. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno
Prima colazione in hotel e bagagli in bus. Giornata dedicata alla scoperta di San Giovanni Rotondo e Trani. In mattinata visita alla Casa Sollievo della Sofferenza, ospedale sorto nel 1956, la testimonianza più eloquente dell’opera di Padre Pio. Possibilità di partecipare alla Via Crucis, percorrendo una scalinata, ai cui piedi è posta la statua del Padre, che sale al Monte Castellano, con 14 edicole in granito e bronzi di Francesco Messina. Santa Messa presso il moderno Santuario della Madonna delle Grazie, annesso al vicino Convento dove sono collocati la Cella, il Coro del Crocifisso, la Cripta e la Tomba ove riposano le spoglie di Padre Pio.
Pausa pranzo. Partenza per Trani, arrivo in città e visita della Cattedrale in stile romanico, che si leva sulla riva del mare dominando il centro antico della città. Si prosegue per ALBEROBELLO, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pausa pranzo. Partenza per Trani, arrivo in città e visita della Cattedrale in stile romanico, che si leva sulla riva del mare dominando il centro antico della città. Si prosegue per ALBEROBELLO, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.


4° giorno

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Castellana Grotte – Alberobello- Bari. In mattinata visita guidata alle Grotte di Castellana, il complesso speleologico più grandioso e bello conosciuto in territorio italiano. Proseguimento per Alberobello, rinomata per i suoi Trulli anche dichiarati Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1996. Pausa pranzo. Partenza per Bari. Visita della città con il suo lungomare, la Basilica di San Nicola, la cattedrale di S. Sabino ed il Centro Murattiano.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
5° giorno
Prima colazione in hotel e bagagli in bus. Giornata dedicata alla visita LECCE di e OTRANTO. In mattinata arrivo a Lecce, visita della Basilica di Santa Croce, la più alta espressione del barocco leccese, e l’annesso Palazzo del Governo. Si continua con la visita del Teatro Romano, del Duomo con il vicino Palazzo Vescovile e della Chiesa di S. Irene. Pausa pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per OTRANTO e visita della sua Cattedrale ed il Centro Storico.
In serata sistemazione in hotel a LECCE, cena e pernottamento
In serata sistemazione in hotel a LECCE, cena e pernottamento
6° giorno
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Periplo Salentino, la Grotta Zinzulusa e Gallipoli. Partenza e tour del Periplo Salentino. In mattinata visita della Grotta Zinzulusa, la più interessante caverna marina della Puglia; si prosegue per Santa Maria di Leuca; pausa pranzo in hotel/ristorante.
Pomeriggio visita di GALLIPOLI e visita della graziosa cittadina bianca, d’aspetto quasi orientale, costruita su un promontorio e un’isoletta protesi per 3 km nel mar Ionio congiunti da un ponte.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Pomeriggio visita di GALLIPOLI e visita della graziosa cittadina bianca, d’aspetto quasi orientale, costruita su un promontorio e un’isoletta protesi per 3 km nel mar Ionio congiunti da un ponte.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
7° giorno
Prima colazione in hotel e bagagli in bus. Giornata dedicata alla visita di Taranto, Martina Franca e Locorotondo.
In mattinata partenza per Taranto. Visita del Museo Nazionale, importantissimo per la conoscenza dell’arte e della civiltà della Magna Grecia. Visita della cattedrale e della chiesa di San Domenico. Pausa pranzo.
Nel pomeriggio partenza per Martina Franca graziosa e linda cittadina. Visita del centro storico e collegiata di San Martino. Si prosegue per Locorotondo, pittoresco paese a pianta circolare: lungo il percorso veduta panoramica della Valle d’Itria, che offre uno spettacolo singolarissimo. Passeggiata per il centro storico del paese. Rientro su Alberobello per la sistemazione alberghiera; cena e pernottamento.
In mattinata partenza per Taranto. Visita del Museo Nazionale, importantissimo per la conoscenza dell’arte e della civiltà della Magna Grecia. Visita della cattedrale e della chiesa di San Domenico. Pausa pranzo.
Nel pomeriggio partenza per Martina Franca graziosa e linda cittadina. Visita del centro storico e collegiata di San Martino. Si prosegue per Locorotondo, pittoresco paese a pianta circolare: lungo il percorso veduta panoramica della Valle d’Itria, che offre uno spettacolo singolarissimo. Passeggiata per il centro storico del paese. Rientro su Alberobello per la sistemazione alberghiera; cena e pernottamento.
8° giorno
Prima colazione in hotel e bagagli in bus. Proseguimento per Castel del Monte e visita del Castello fatto erigere da Federico II di Svevia e dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO nel 1996_____ proseguimento per il rientro in sede e pranzo libero a carico dei partecipanti.