Mini Crociera in Costiera Amalfitana
con Capri, Anacapri e Positano

Durata
4 giorni - 3 notti

Programma

1° giorno

Raduno dei partecipanti e partenza in bus GT da voi riservato.  Arrivo in tarda mattinata a POMPEI.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio appuntamento con la guida locale e visita con guida degli scavi dell’antica Pompei, città distrutta dalla violentissima eruzione del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. La vastissima e ricchissima area archeologica testimonia il glorioso ed importante ruolo che aveva Pompei nell’epoca romana.
Proseguimento per la Costiera Amalfitana.
Sistemazione presso l’Hotel 4* centrale a Maiori, ridente località nel cuore dalla costa amalfitana. Cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento.

2° giorno

Prima colazione in Hotel. Escursione con guida a CAPRI e ANACAPRI. Partenza in motobarca privata dal porticciolo di Maiori attraversando i suggestivi paesini della Divina Costiera (Minori, Ravello, Atrani).
Arrivo al porto di Amalfi e proseguimento in motonave di linea per “l’isola dell’amore”. Arrivo e giro dell’isola con pullmini privati. Visita di Anacapri con la Villa di San Michele costruita dallo scrittore e medico Axel Munthe sui ruderi di un’antica residenza romana.
Pranzo in ristorante tipico.
Si ridiscende a Capri con visita ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni. Tempo libero tra le strette viuzze di Capri. Al termine rientro in motonave ad Amalfi e proseguimento in motobarca privata per Maiori.
Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno

Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione con guida della “Costiera Amalfitana in minicrociera”, uno dei luoghi più belli al mondo, con le sue insenature, baie nascoste, paesini incastonati nella macchia mediterranea. Si parte per una piacevolissima minicrociera dal porticciolo di Maiori, costeggiando i suggestivi paesini della Divina Costiera fino ad AMALFI, l’antica Repubblica Marinara ed oggi meta internazionale del turismo. Sbarco e visita del centro storico con la sua Cattedrale di S. Andrea, l’annesso Chiostro Paradiso ed il Museo dell’Arte Sacra. Tempo a disposizione per lo shopping. Si continua con la minicrociera sino a raggiungere POSITANO, una delle più famose località Costa d’Amalfi. Sbarco e pranzo in ristorante sulla baia positanese.
Visita del caratteristico centro, rinomata per l’alta moda e per il suo tipico paesaggio “verticale“. Tempo libero a disposizione per girovagare tra i tanti vicoli pullulanti di botteghe e negozietti dell’artigianato positanese.
Al termine imbarco per rientro su Maiori. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno


Prima colazione in Hotel. Bagagli in bus; Intera giornata dedicata alla scoperta degli altri tesori custoditi dalla città di NAPOLI. Arrivo nel centro storico per la visita del Duomo di San Gennaro, Santo Patrono della città e conosciuto nel mondo per il famoso “miracolo” della liquefazione del sangue in occasione della festa patronale. Si continua con l’area della Spaccanapoli, cuore pulsante del capoluogo partenopeo ove resistono le vecchie botteghe artigiane e qui si riscoprono tesori d’arte conosciuti o dimenticati , qui si incrociano luoghi sacri e magici. Visita alla Cappella Sansevero, fondata nel 1590 dal principe Giovanni Francesco de Sangro per venerare la Madonna della Pietà. La struttura a navata rettangolare presenta sculture di altissimo valore e l’opera per cui la cappella è maggiormente conosciuta è il “Cristo velato” del Sammartino. Pranzo in pizzeria tipica. Nel pomeriggio giro-città di Napoli, con prima tappa nella Piazza del Plebiscito su cui, insieme al Teatro San Carlo e alla Basilica di San Francesco di Paola, si affaccia il Palazzo Reale di Napoli. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata sino alla vicina Galleria Umberto I (immancabile la sosta allo storico Caffè Gambrinus). Continuazione lungo Via Caracciolo, il borgo marinaro, Castel dell’Ovo ed il quartiere di Mergellina sino a raggiungere la collinetta di Posillipo dal quale si gode di la stupenda panoramica della città con lo sfondo del Golfo e del Vesuvio.

Partenza per il rientro in sede

Richiedi un preventivo







    [recaptcha]
    Prenota il tour ai Sassi di Matera Prenota il tour
    ai Sassi di Matera